
Organi collegiali: organi di partecipazione alla vita della scuola.
Consiglio della Scuola
Democraticamente eletto ogni tre anni, è l’organo collegiale che coinvolge i rappresentanti di tutte le componenti la comunità scolastica e garantisce continuità educativa, convergenza di interventi e corresponsabilità nell’attuazione del comune Progetto Educativo.
Esplica funzioni di stimolo e di verifica nel campo delle problematiche e delle metodologie dell’educazione, rispettando l’identità e lo stile educativo della Scuola.
Consiglio di interclasse/intersezione
E’ composto dalle Insegnanti e dai due Rappresentanti eletti dai genitori di ogni classe, presieduto dalla Direttrice e dalla Coordinatrice didattica. E’ uno strumento di analisi e di soluzione dei problemi della Scuola, di ricerca di iniziative di carattere educativo e didattico in vista del bene comune.
Collegio dei Docenti
Elabora dal punto di vista professionale la programmazione degli orientamenti educativi e didattici. Studia inoltre le iniziative di aggiornamento didattico e formativo.
Assemblea di classe
Tratta problemi di ordine educativo e pratico rendendo corresponsabili genitori e docenti delle diverse decisioni.